Description | Laboratori creativi sulle emozioni: esperienza di laboratori artistico – espressivo su saper riconoscere le emozioni, distinguerle tra quelle piacevoli e spiacevoli, dargli un nome per poterle gestire. Percorso che riguarda la ricerca di ciò che si può essere e di poterlo rappresentare e comunicare attraverso l’arte: sviluppare capacità espressive, creatività e fantasia secondo un percorso autonomo e attraverso l’uso di materiali che possono essere usati liberamente senza schemi rigidamente predefiniti | Laboratori scientifici per ragazzi età 10-12 anni, anche presso Centro Estivi.
Il Laboratorio avviene per gruppi di max 12-15 ragazzi e verte sui temi della Biomimetica: il nostro ambiente naturale è ricco di flora e fauna spesso poco conosciuta alla maggior parte dei piccoli cittadini. Attraverso la scienza biomimetica e cioè l’osservazione attenta di ciò che si trova in natura al fine si stimoleranno i partecipanti a trocare invenzioni di soluzioni tecnologiche che possano migliorare la condizione umana ma nel rispetto della Natura.
Risorse: si utilizzeranno lenti di ingrandimento, micriscopio, piccoli droni, giochi solari, ecc
Il laboratorio è gratuito.
Chi vuole può fare una donazione libera alla associazione a fini istituzionali | https://www.youtube.com/watch?v=wm82-bdRAFc | Raccolta di poesie e altro. | Pedalata enogastronomica sui crinali della Val Tesino con guida cicloturistica certificata FCI. Visiteremo gli splendidi borghi di Ripatransone e Marano di Cupra Marittima | L'arte rappresenta uno strumento di mediazione che unisce le persone e valorizza le abilità di ognuno creando bellezza. Da sempre l'associazione crede nel valore dell'arte e della mediazione artistica per abbattere la barriere e diventare un NOI. |
Content | | | Il 16 settembre del 1327, all’età di cinquantotto anni, moriva arso vivo, per una sommaria e discutibilissima sentenza di morte, Francesco Stabili conosciuto come Cecco D’Ascoli: maestro, medico, filosofo, letterato e astronomo. L’invidia dei signori di allora e l’alone di mistero che emanava la sua figura ha creato una serie di leggende le quali lo hanno dipinto come un negromante che senza volere, ne hanno arricchito sia la fama che il forte fascino. Cecco è stato uno degli uomini più notevoli dell’Europa ai tempi di Dante, con il quale si troverà spesso in polemica. Questa notorietà è stata sicuramente legata anche alla sua tragica vita, conclusasi con la condanna al rogo di fronte alla chiesa di Santa Croce, per mano del Tribunale dell’Inquisizione, con frate Accursio Bonfantini, un temibile francescano, suo grande accusatore. Info e richieste a unpasso.avanti@libero.it | https://www.unpassoavantiaps.it/io-scrivo/ | domenica 28 maggio andremo a scoprire i fantastici crinali della val Tesino, partendo dal borgo di Ripatransone, conosciuto come il "belvedere del Piceno". Dopo una visita del centro storico, pedaleremo su strade interpoderali e attraverseremo contrade che ci porteranno direttamente al borgo di Marano, il vecchio incasato di Cupra Marittima, regalandoci una splendida vista panoramica sulla riviera adriatica. Finale enogastronomico presso la Cantina Fontursia, che ci proporrà una degustazione dei suoi pregiati vini Passerina, Pecorino e Montepulciano, accompagnati da specialità locali. | Il laboratorio verrà progettato in base alla composizione e alle esigenze del gruppo a cui è rivolto. Le aree tematiche sono: - teatro e gioco teatro - attività artistiche - manipolative - giochi e suoni - narrazione e teatro |
Additional information | partecipanti | individuale, di gruppo |
---|
| | | | | COSTO ORA | da 12 a 18 bamnini fascia 3-6, fino a 10 bambini fascia 6-10, fino a 6 bambini fascia 3-6 anni, da 6 a 12 bambini fascia 3-6 anni, da 10 a 20 bambini fascia 6-10 anni, da 20 a 30 bambini fascia 6-10 anni, fino a 15 bambini fascia 10-13 anni, da 15 a 30 bambini fascia 10-13 |
---|
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.