


Prezzo riservato agli utenti
L’arte rappresenta uno strumento di mediazione che unisce le persone e valorizza le abilità di ognuno creando bellezza. Da sempre l’associazione crede nel valore dell’arte e della mediazione artistica per abbattere la barriere e diventare un NOI.
Il laboratorio verrà progettato in base alla composizione e alle esigenze del gruppo a cui è rivolto. Le aree tematiche sono: – teatro e gioco teatro – attività artistiche – manipolative – giochi e suoni – narrazione e teatro
COSTO ORA | da 12 a 18 bamnini fascia 3-6, fino a 10 bambini fascia 6-10, fino a 6 bambini fascia 3-6 anni, da 6 a 12 bambini fascia 3-6 anni, da 10 a 20 bambini fascia 6-10 anni, da 20 a 30 bambini fascia 6-10 anni, fino a 15 bambini fascia 10-13 anni, da 15 a 30 bambini fascia 10-13 |
---|
Settings | Laboratori inclusivi Artistici - Creativi remove | Workshop per i soci di Bottega del Terzo Settore remove | Storia dell'Arte ed Anatomia dei Linguaggi remove | Trasformazione digitale - corso formazione remove | Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno - Quarta edizione remove | Scultura - Modellato dal vero in Argilla remove | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Name | Laboratori inclusivi Artistici - Creativi remove | Workshop per i soci di Bottega del Terzo Settore remove | Storia dell'Arte ed Anatomia dei Linguaggi remove | Trasformazione digitale - corso formazione remove | Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno - Quarta edizione remove | Scultura - Modellato dal vero in Argilla remove | ||
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||
SKU | ||||||||
Rating | ||||||||
Price | ||||||||
Stock | ||||||||
Availability | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | ||
Add to cart | ||||||||
Description | L'arte rappresenta uno strumento di mediazione che unisce le persone e valorizza le abilità di ognuno creando bellezza. Da sempre l'associazione crede nel valore dell'arte e della mediazione artistica per abbattere la barriere e diventare un NOI. | Due laboratori di ascolto e dialogo con i soci, sui servizi di Bottega, con il fine di strutturare al meglio la sua futura operatività. | Corso storico ed analitico sul percorso evolutivo dell’Arte. • 16 Ore di lezione • 2 Mesi di durata Ogni Venerdi dalle 18,30 alle 20,00 Prof. CARLO BACHETTI DORIA | La trasformazione digitale è al centro dell'attenzione e un obiettivo sempre più richiesto. CISI offre un'ora di formazione dedicata agli Enti del Terzo Settore per muovere i primi passi verso la digitalizzazione. | https://www.youtube.com/watch?v=7iEiedgiEEs | • 36 Ore di lezione Corso di scultura sulla poetica della modellazione a tutto tondo • 3 Mesi di durata Ogni Venerdi dalle 16,00 alle 19,00 Prof. ADO BRANDIMARTE | ||
Content | Il laboratorio verrà progettato in base alla composizione e alle esigenze del gruppo a cui è rivolto. Le aree tematiche sono: - teatro e gioco teatro - attività artistiche - manipolative - giochi e suoni - narrazione e teatro | Il 25 maggio, presso gli spazi di Bottega del Terzo settore, si terranno due workshop: Ore 10:00> incontreremo le Cooperative Ore 17:00> incontreremo ODV e APS Su cosa andremo a lavorare? quali servizi, aggiuntivi a quelli che esistono già, vorreste che Bottega sviluppasse per i propri soci? Cosa cambiereste e come vorreste si trasformasse Bottega per diventare sempre più un valore aggiunto al vostro operato? I laboratori saranno condotti dal Professor Riccardo Maiolini della John Cabot University e dal Dott. Tommaso Ramus professore associato dell’Università Cattolica di Lisbona. | Le implicazioni storico, sociali e le motivazioni profonde della sua evoluzione fino ai giorni nostri. L'arte come traccia evolutiva del genere umano | La trasformazione digitale ormai non è solo un obiettivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ma un'esigenza che viviamo costantemente nella nostra quotidianità.Essere digitali significa poter cogliere le nuove opportunità che anche i bandi richiedono e offrire servizi in linea con le richieste degli utenti, sempre più esigenti e preparati su questo fronte. | Dal Paese più bello del mondo al Premio più bello d'Italia. Il Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno è la ribalta offerta agli autori, agli appassionati della scrittura, ai poeti, romanzieri che sono dentro di noi ma che non hanno la possibilità di accedere ai grandi mezzi di comunicazione o non sono richiesti dalle case editrici. Dal 15 marzo. Scade il 30 giugno 2022. Maggiori informazioni al 371 433 8239 oppure alla mail premiocittadiap@gmail.com Il bando può essere scaricato da https://www.premioletterarioascolipiceno.it/ Oppure da | Corso svolto in sala posa con l’ausilio di modelli e modelle sulla rappresentazione a tutto tondo del ritratto e del corpo umano. Modellazione in argilla, tecniche di calco e riproduzione in gesso alabastrino, basi di cottura delle opere in terracotta. Corso a numero chiuso a 10 iscritti | ||
Weight | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | ||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | ||
Additional information |
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.