Laboratori scientifici Biomimetica

Prezzo riservato agli utenti

Laboratori scientifici per ragazzi età 10-12 anni, anche presso Centro Estivi.
Il Laboratorio avviene per gruppi di max 12-15 ragazzi e verte sui temi della Biomimetica: il nostro ambiente naturale è ricco di flora e fauna spesso poco conosciuta alla maggior parte dei piccoli cittadini. Attraverso la scienza biomimetica e cioè l’osservazione attenta di ciò che si trova in natura al fine si stimoleranno i partecipanti a trocare invenzioni di soluzioni tecnologiche che possano migliorare la condizione umana ma nel rispetto della Natura.
Risorse: si utilizzeranno lenti di ingrandimento, micriscopio, piccoli droni, giochi solari, ecc
Il laboratorio è gratuito.
Chi vuole può fare una donazione libera alla associazione a fini istituzionali

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Laboratori scientifici Biomimetica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni

  • Nome del negozio: I girasoli
  • ETS: I girasoli
  • Indirizzo:
  • Nessuna recensione trovata!

Product Location

Nessun prodotto trovato!

Quick Comparison

SettingsLaboratori scientifici Biomimetica removeHappening teatrale removeArteterapia removeTI AMO DA MORIRE removeBIKE & WINE COLLI RIPANI removeAffiliazione CISI Centro per l'Integrazione e Studi Interculturali remove
NameLaboratori scientifici Biomimetica removeHappening teatrale removeArteterapia removeTI AMO DA MORIRE removeBIKE & WINE COLLI RIPANI removeAffiliazione CISI Centro per l'Integrazione e Studi Interculturali remove
ImageTI AMO DA MORIRE
SKU
Rating
Price
Stock
AvailabilityDisponibileDisponibileDisponibileDisponibileDisponibileDisponibile
Add to cart

DescriptionLaboratori scientifici per ragazzi età 10-12 anni, anche presso Centro Estivi. Il Laboratorio avviene per gruppi di max 12-15 ragazzi e verte sui temi della Biomimetica: il nostro ambiente naturale è ricco di flora e fauna spesso poco conosciuta alla maggior parte dei piccoli cittadini. Attraverso la scienza biomimetica e cioè l’osservazione attenta di ciò che si trova in natura al fine si stimoleranno i partecipanti a trocare invenzioni di soluzioni tecnologiche che possano migliorare la condizione umana ma nel rispetto della Natura. Risorse: si utilizzeranno lenti di ingrandimento, micriscopio, piccoli droni, giochi solari, ecc Il laboratorio è gratuito. Chi vuole può fare una donazione libera alla associazione a fini istituzionaliSpettacolo teatrale dell'associazione Un Passo Avanti APS il 10 giugno alle ore 21.00 presso Archivio di Stato di Ascoli Piceno in via San Serafino da Montegranaro n. 8/6. Ingresso liberoLaboratori creativi sulle emozioni: esperienza di laboratori artistico – espressivo su saper riconoscere le emozioni, distinguerle tra quelle piacevoli e spiacevoli, dargli un nome per poterle gestire. Percorso che riguarda la ricerca di ciò che si può essere e di poterlo rappresentare e comunicare attraverso l’arte: sviluppare capacità espressive, creatività e fantasia secondo un percorso autonomo e attraverso l’uso di materiali che possono essere usati liberamente senza schemi rigidamente predefinitihttps://www.youtube.com/watch?v=07XTihWb3OwPedalata enogastronomica sui crinali della Val Tesino con guida cicloturistica certificata FCI. Visiteremo gli splendidi borghi di Ripatransone e Marano di Cupra MarittimaVuoi renderti utile mettendo a disposizione le tue competente? Puoi farlo entrando a far parte della squadra di CISI Centro per l'Integrazione e Studi Interculturali che da 11 anni si prende cura della comunità.
Content

Elisa e David due vite differenti; due stati sociali differenti. Due mondi separati da religione, società,

storia e legge. Si trovano, si innamorano e decidono come dovrà essere il loro futuro. Non è una

favola, è un messaggio lanciato in un’epoca di guerre facili con tumulti sempre presenti e con la

Chiesa che governa la società entrando nella vita delle persone.

Una storia d’amore nel Medioevo, periodo di grandi novità ma anche di terribili storie.

domenica 28 maggio andremo a scoprire i fantastici crinali della val Tesino, partendo dal borgo di Ripatransone, conosciuto come il "belvedere del Piceno". Dopo una visita del centro storico, pedaleremo su strade interpoderali e attraverseremo contrade che ci porteranno direttamente al borgo di Marano, il vecchio incasato di Cupra Marittima, regalandoci una splendida vista panoramica sulla riviera adriatica.
Finale enogastronomico presso la Cantina Fontursia, che ci proporrà una degustazione dei suoi pregiati vini Passerina, Pecorino e Montepulciano, accompagnati da specialità locali.
Da 11 anni l'Associazione di Promozione Sociale si occupa del tema dell'intercultura come strumento indispensabile per formare individui capaci di affrontare le sfide del mondo attuale e dell'immigrazione come fonte di un necessario e stimolante rinnovamento civile, culturale e antropologico.Molti i progetti che sono stati realizzati in questi anni nel territorio della città di Ascoli e dei comuni limitrofi e molti stanno prendendo il via in queste settimane. Ti aspettiamo per affrontare insieme nuove e importante sfide utili alla crescita della nostra comunità.Per maggiori informazioni www.cisi.ap.it 
WeightN/AN/AN/AN/AN/AN/A
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
partecipanti

individuale, di gruppo

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • Price
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare