


Prezzo riservato agli utenti
Corso inter-associativo di informazione e formazione
Orientare la richiesta di aiuto per ridurre il disagio psico-sociale
Marzo-Maggio 2023 | Alba Adriatica e San Benedetto del Tronto
(RI)-COSTRUIAMO VALORI, CONSAPEVOLEZZE, PACE E GIOIA
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:8.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:107%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,sans-serif;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-font-kerning:1.0pt;
mso-ligatures:standardcontextual;
mso-fareast-language:EN-US;}
Corso inter-associativo di informazione e formazione
Orientare la richiesta di aiuto per ridurre il disagio psico-sociale
Marzo-Maggio 2023 | Alba Adriatica e San Benedetto del Tronto
(RI)-COSTRUIAMO VALORI, CONSAPEVOLEZZE, PACE E GIOIA
____________________________
In questo particolare periodo storico in cui impera l’alienazione sociale con una crescita esponenziale delle patologie psichiche favorite molto sia dal dictat dell’apparire con grande sofferenza della dimensione dell’essere, sia dal periodo pandemico appena vissuto, abbiamo inteso realizzare in un contesto interassociativo ad ampio raggio con il coinvolgimento di enti locali, il corso di informazione/formazione ORIENTARE LA RICHIESTA DI AIUTO PER RIDURRE IL DISAGIO PSICOSOCIALE nel periodo marzo-maggio 2023, volto alla (ri)costruzione di valori sociali, attivando l’empatia verso la terra e verso gli animali per sostenere la vita e restituire semplicità al quotidiano: woods-therapy, alla ri-programmazione del presente attraverso la mindfulness, alla ri-educazione della pace passando dalla dimensione dell’io a quella del noi, al ri-creare consapevolezze migliorando vissuti e relazioni interpersonali in una cultura del rispetto e della tolleranza reciproca, alla ri-generarazione del quotidiano attraverso i corretti stili di vita a partire dal comportamento alimentare, alla ri-costruzione della città del futuro dove l’io solidale partecipa nella globalità per alimentare la fiducia nell’ascolto, al re-suscitare valori condivisi tali da poter consentire di mettersi nei panni altrui per non lasciare solo nessuno abbandonato e per concludere ri-strutturare il modello di aiuto nella certezza di un ascolto autentico e concreto.
____________________________
1° Incontro in data 3 marzo 2023 alle ore 21.00 | Saluti iniziali del Sindaco di Alba Adriatica (Prof.ssa Antonietta Casciotti) – Ri-strutturare l’ambiente (L’empatia verso la terra e gli animali per sostenere la vita e restituire semplicità al quotidiano: WOODS THERAPY). Il dott. ANTONIO LERA intervista lo scrittore MIRKO MACCANI autore del libro “NEL BOSCO” Edizioni WE.
C/o Villa Flaiani, Via Roma 32, Alba Adriatica (TE)
2° Incontro in data 10 marzo 2023 alle ore 21.00 | RIPROGRAMMARE IL PRESENTE (Mindfulness: riportare il soggetto in maniera non giudicante verso il momento presente). A cura della dott.ssa FRANCESCA STRUGLIA – C/o Villa Flaiani, Via Roma 32, Alba Adriatica (TE)
3° Incontro in data 18 marzo 2023 alle ore 18.00 | RI-EDUCARE ALLA PACE: dalla dimensione dell’IO a quella del NOI per ridurre le marginalità. A cura del Dott. ANTONIO LERA..
C/o LA GIARA, Via Salita al Monte, San Benedetto del Tronto
4° Incontro in data 25 marzo 2023 alle ore 18.00 | RICREARE CONSAPEVOLEZZE (io creo opportunità a partire da me, migliorando vissuti e relazioni interpersonali in una cultura del rispetto e della tolleranza reciproca). A cura della dott.ssa BATTISTONI CLAUDIA.
C/o LA GIARA, Via Salita al Monte, San Benedetto del Tronto
5° Incontro in data 31 marzo 2023 alle ore 18.00 | RIGENERIAMO IL QUOTIDIANO. Siamo quello che mangiamo: andiamo al di là dei disturbi del comportamento alimentare. A cura della dott.ssa CINZIA RIBECA – C/o LA GIARA, Via Salita al Monte, San Benedetto del Tronto
6° Incontro in data 21 aprile 2023 alle ore 18.00 | RICOSTRUIRE LA CITTA’ DEL FUTURO. L’Io solidale e partecipe nella globalità per aumentare la fiducia nell’ascolto. A cura della Dott.ssa VALENTINA DI LUDOVICO – C/o LA GIARA, Via Salita al Monte, San Benedetto del Tronto
7° Incontro in data 28 aprile 2023 alle ore 21.00 | RESUSCITARE VALORI CONDIVISI. Mi metto nei tuoi panni, non sentirti solo e abbandonato. A cura del dott. CRISTIAN FLAIANI –
C/o Villa Flaiani, Via Roma 32, Alba Adriatica (TE)
8° Incontro in data 6 maggio 2023 alle ore 18.00 | RISTRUTTURARE IL MODELLO DI AIUTO. Non solo io ci sono per te: puoi chiedere aiuto nella certezza di un ascolto autentico e concreto). A cura della dott.ssa DEBORAH BASCIANI – C/o Villa Flaiani, Via Roma 32, Alba Adriatica (TE)
AL TERMINE CONSEGNA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Info e prenotazioni: 3478335411 e 0861713365
LINK PER ADESIONI: https://bit.ly/3JRAFWG
Settings | Corso interassociativo: Orientare la richiesta di aiuto per ridurre il disagio psico-sociale remove | Calamita natalizia L'Orto di Paolo remove | Olio Evo 250 ml remove | Mini gioco fila tre L'Orto di Paolo remove | Confezione natalizia Deluxe remove | Velenosi Falerio Pecorino DOC Edizione Speciale L'Orto di Paolo remove |
---|---|---|---|---|---|---|
Name | Corso interassociativo: Orientare la richiesta di aiuto per ridurre il disagio psico-sociale remove | Calamita natalizia L'Orto di Paolo remove | Olio Evo 250 ml remove | Mini gioco fila tre L'Orto di Paolo remove | Confezione natalizia Deluxe remove | Velenosi Falerio Pecorino DOC Edizione Speciale L'Orto di Paolo remove |
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | ||||||
Rating | ||||||
Price | ||||||
Stock | ||||||
Availability | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile |
Add to cart | ||||||
Description | Corso inter-associativo di informazione e formazione Orientare la richiesta di aiuto per ridurre il disagio psico-sociale Marzo-Maggio 2023 | Alba Adriatica e San Benedetto del Tronto (RI)-COSTRUIAMO VALORI, CONSAPEVOLEZZE, PACE E GIOIA | Decorazione di Natale realizzata a mano dai giovani del Centro diurno per l'autismo 'L'Orto di Paolo' | Olio extra vergine di oliva da 250 ml, 100% italiano, estratto a freddo. Prodotto di agricoltura sociale realizzato in collaborazione con i giovani del Centro diurno per l'autismo 'L'Orto di Paolo' | Gadget natalizio Mini gioco fila tre, realizzato dai giovani del Centro per l'autismo L'Orto di Paolo | Confezione natalizia Deluxe di AgriAbilità Cooperativa Sociale. Include: 1 bottiglia di vino Velenosi - L'Orto di Paolo, a scelta tra Falerio Pecorino Doc e Rosso Piceno Superiore Doc 1 confettura da 100 mg di pesca o pera La Golosa 1 lattina olio extravergine di oliva da 250 ml AgriAbilità 1 confezione di ceci da 250 gr AgriAbilità 1 gadget natalizio realizzato a mano L’Orto di Paolo | Un vino dal sapore inclusivo: è il Falerio Pecorino DOC Edizione Speciale L'Orto di Paolo, nato dal progetto promosso da Velenosi Vini in collaborazione con il centro diurno per l'autismo di Ascoli Piceno. |
Content |
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:8.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:107%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri",sans-serif;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-font-kerning:1.0pt;
mso-ligatures:standardcontextual;
mso-fareast-language:EN-US;} Corso inter-associativo di informazione e formazione Orientare la richiesta di aiuto per ridurre il disagio psico-sociale Marzo-Maggio 2023 | Alba Adriatica e San Benedetto del Tronto (RI)-COSTRUIAMO VALORI, CONSAPEVOLEZZE, PACE E GIOIA ____________________________ In questo particolare periodo storico in cui impera l’alienazione sociale con una crescita esponenziale delle patologie psichiche favorite molto sia dal dictat dell’apparire con grande sofferenza della dimensione dell’essere, sia dal periodo pandemico appena vissuto, abbiamo inteso realizzare in un contesto interassociativo ad ampio raggio con il coinvolgimento di enti locali, il corso di informazione/formazione ORIENTARE LA RICHIESTA DI AIUTO PER RIDURRE IL DISAGIO PSICOSOCIALE nel periodo marzo-maggio 2023, volto alla (ri)costruzione di valori sociali, attivando l’empatia verso la terra e verso gli animali per sostenere la vita e restituire semplicità al quotidiano: woods-therapy, alla ri-programmazione del presente attraverso la mindfulness, alla ri-educazione della pace passando dalla dimensione dell’io a quella del noi, al ri-creare consapevolezze migliorando vissuti e relazioni interpersonali in una cultura del rispetto e della tolleranza reciproca, alla ri-generarazione del quotidiano attraverso i corretti stili di vita a partire dal comportamento alimentare, alla ri-costruzione della città del futuro dove l’io solidale partecipa nella globalità per alimentare la fiducia nell’ascolto, al re-suscitare valori condivisi tali da poter consentire di mettersi nei panni altrui per non lasciare solo nessuno abbandonato e per concludere ri-strutturare il modello di aiuto nella certezza di un ascolto autentico e concreto. ____________________________
1° Incontro in data 3 marzo 2023 alle ore 21.00 | Saluti iniziali del Sindaco di Alba Adriatica (Prof.ssa Antonietta Casciotti) – Ri-strutturare l’ambiente (L’empatia verso la terra e gli animali per sostenere la vita e restituire semplicità al quotidiano: WOODS THERAPY). Il dott. ANTONIO LERA intervista lo scrittore MIRKO MACCANI autore del libro “NEL BOSCO” Edizioni WE. C/o Villa Flaiani, Via Roma 32, Alba Adriatica (TE) 2° Incontro in data 10 marzo 2023 alle ore 21.00 | RIPROGRAMMARE IL PRESENTE (Mindfulness: riportare il soggetto in maniera non giudicante verso il momento presente). A cura della dott.ssa FRANCESCA STRUGLIA - C/o Villa Flaiani, Via Roma 32, Alba Adriatica (TE) 3° Incontro in data 18 marzo 2023 alle ore 18.00 | RI-EDUCARE ALLA PACE: dalla dimensione dell’IO a quella del NOI per ridurre le marginalità. A cura del Dott. ANTONIO LERA.. C/o LA GIARA, Via Salita al Monte, San Benedetto del Tronto 4° Incontro in data 25 marzo 2023 alle ore 18.00 | RICREARE CONSAPEVOLEZZE (io creo opportunità a partire da me, migliorando vissuti e relazioni interpersonali in una cultura del rispetto e della tolleranza reciproca). A cura della dott.ssa BATTISTONI CLAUDIA. C/o LA GIARA, Via Salita al Monte, San Benedetto del Tronto 5° Incontro in data 31 marzo 2023 alle ore 18.00 | RIGENERIAMO IL QUOTIDIANO. Siamo quello che mangiamo: andiamo al di là dei disturbi del comportamento alimentare. A cura della dott.ssa CINZIA RIBECA - C/o LA GIARA, Via Salita al Monte, San Benedetto del Tronto 6° Incontro in data 21 aprile 2023 alle ore 18.00 | RICOSTRUIRE LA CITTA’ DEL FUTURO. L’Io solidale e partecipe nella globalità per aumentare la fiducia nell’ascolto. A cura della Dott.ssa VALENTINA DI LUDOVICO - C/o LA GIARA, Via Salita al Monte, San Benedetto del Tronto 7° Incontro in data 28 aprile 2023 alle ore 21.00 | RESUSCITARE VALORI CONDIVISI. Mi metto nei tuoi panni, non sentirti solo e abbandonato. A cura del dott. CRISTIAN FLAIANI – C/o Villa Flaiani, Via Roma 32, Alba Adriatica (TE) 8° Incontro in data 6 maggio 2023 alle ore 18.00 | RISTRUTTURARE IL MODELLO DI AIUTO. Non solo io ci sono per te: puoi chiedere aiuto nella certezza di un ascolto autentico e concreto). A cura della dott.ssa DEBORAH BASCIANI - C/o Villa Flaiani, Via Roma 32, Alba Adriatica (TE)
AL TERMINE CONSEGNA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE Info e prenotazioni: 3478335411 e 0861713365 LINK PER ADESIONI: https://bit.ly/3JRAFWG | La calamita natalizia è la tua idea regalo perfetta: una creazione originale per decorare la casa, un dono speciale per sostenere i virtuosi percorsi di inclusione sociale del Centro diurno L'Orto di Paolo. Ritiro presso la sede del centro, in via dei Meli 199 ad Ascoli Piceno. | L'olio extra vergine di oliva di AgriAbilità Cooperativa Sociale è ottenuto direttamente da olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Prodotto realizzato da AgriAbilità nell'ambito delle attività di inclusione socio-lavorativa che coinvolgono i giovani del Centro diurno per l'autismo 'L'Orto di Paolo' di Ascoli Piceno. | Il gadget natalizio Mini gioco fila tre è l’idea regalo perfetta per Natale: un dono speciale ed originale per sostenere i percorsi inclusivi dei giovani del Centro per l’autismo L’Orto di Paolo di Ascoli Piceno. Ritiro presso la sede del centro, in via dei Meli 199, Ascoli Piceno | A Natale scegli le ricche confezioni natalizie di AgriAbilità! Per la festa più attesa dona prodotti genuini e originali gadget, frutto del lavoro quotidiano dei giovani impegnati nei progetti inclusivi di AgriAbilità, in collaborazione con i ragazzi del centro diurno per l'autismo L'Orto di Paolo. Ritiro presso la sede del centro L'Orto di Paolo, in via dei Meli 199, Ascoli Piceno. | Un vino dal sapore inclusivo: è il Falerio DOC Edizione speciale L'Orto di Paolo, nato dalla collaborazione tra l'azienda vitivinicola Velenosi di Ascoli Piceno e il centro diurno per l'autismo che opera a Marino del Tronto. Le uve di questo Pecorino sono state raccolte a mano dai giovani dell'orto durante la vendemmia 2021; anche l’etichetta è stata realizzata insieme ai ragazzi del centro. Il ricavato delle vendite sarà interamente destinato a sostenere le attività inclusive che quotidianamente vedono impegnati i giovani del centro diurno. Ritiro presso sede de L'Orto di Paolo in via dei Meli 199, Ascoli Piceno |
Weight | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Additional information |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.