Orientati alla vita. Esercizi di orientamento formativo per lo sviluppo del talento
Prezzo riservato agli utenti
Aggiungi come promemoria
CompareAggiungi come promemoria
Manuale per l’orientamento formativo, l’educazione alla resilienza e lo sviluppo del talento
Descrizione
Parliamo di “Orien.Ta.Re – Orientamento, Talento, Resilienza” Un modello operativo ed epistemico per formare Comunità Orientanti e Resilienti poiché fondate sull’espressione dei Talenti e sulla Personalizzazione dei progetti di vita! Una proposta di intervento per la comunità, per i giovani, per le famiglie, per i professionisti, per il profit e per il non profit; un vero e proprio manuale per fare orientamento (per orientarsi e per orientare), con lineamenti molto ben definiti di didattica orientativa e psico-pedagogia dei talenti: si, i talenti al plurale, perché, anche se sembra strano dirlo, è proprio vero che ognuno ha i suoi, insieme al diritto di crescere nei propri talenti e di potenziarli massimamente per raggiungere l’eccellenza che gli appartiene. Il volume comprende schede di esercizi (cosa fare) e riflessioni a margine (come fare) che prendono vita da una ricerca empirica svolta sul campo, a contatto con le storie di tanti ragazzi e ragazze che hanno partecipato al progetto realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. In chiusura un interessantissimo lavoro in cui la pratica dell’orientamento diventa il cuore della pedagogia speciale e lo strumento per facilitare la crescita e l’empowerment di tutti, ognuno secondo i propri desideri e le proprie capacità, ognuno secondo i propri limiti e le proprie risorse: ognuno secondo l’identico diritto di tutti ad Essere nel mondo nel miglior modo possibile, per poter costruire il miglior mondo possibile. Di qui il mantra spirituale che anima “Orien.Ta.Re”: attacca il tuo carro ad una stella, perché ogni vita merita l’Aurora.
Product Location
Piazza Roma 23, 63100 Ascoli Piceno provincia di Ascoli Piceno, ItaliaQuick Comparison
Orientati alla vita. Esercizi di orientamento formativo per lo sviluppo del talento remove | PERCORSO ORIEN.TA.RE - PER ISTITUTI SCOLASTICI remove | Creazioni tessili su ordinazione remove | Velenosi Falerio Pecorino DOC Edizione Speciale L'Orto di Paolo remove | Cuore con découpage angelo L'Orto di Paolo remove | Sapone per il bucato remove | |
---|---|---|---|---|---|---|
Name | Orientati alla vita. Esercizi di orientamento formativo per lo sviluppo del talento remove | PERCORSO ORIEN.TA.RE - PER ISTITUTI SCOLASTICI remove | Creazioni tessili su ordinazione remove | Velenosi Falerio Pecorino DOC Edizione Speciale L'Orto di Paolo remove | Cuore con découpage angelo L'Orto di Paolo remove | Sapone per il bucato remove |
Image | ||||||
SKU | ||||||
Rating | ||||||
Price | ||||||
Stock | ||||||
Availability | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile |
Add to cart | ||||||
Description | Manuale per l'orientamento formativo, l'educazione alla resilienza e lo sviluppo del talento | Percorsi di orientamento in gruppo.Percorsi di orientamento rivolti ad istituti scolastici e classi di studenti.L'istituto scolastico può candidare una o più classi allo svolgimento di questo percorso unico in Italia e riconosciuto come "buona prassi" a livello Europeo dalla rete Eutoguidance Network | Un vino dal sapore inclusivo: è il Falerio Pecorino DOC Edizione Speciale L'Orto di Paolo, nato dal progetto promosso da Velenosi Vini in collaborazione con il centro diurno per l'autismo di Ascoli Piceno. | Cuore di legno con découpage angelo per l'albero di Natale, realizzato a mano dal Centro per l'autismo L'Orto di Paolo | Sapone realizzato dall'olio vegetale esausto al profumo di lavanda | |
Content | Parliamo di “Orien.Ta.Re - Orientamento, Talento, Resilienza” Un modello operativo ed epistemico per formare Comunità Orientanti e Resilienti poiché fondate sull’espressione dei Talenti e sulla Personalizzazione dei progetti di vita! Una proposta di intervento per la comunità, per i giovani, per le famiglie, per i professionisti, per il profit e per il non profit; un vero e proprio manuale per fare orientamento (per orientarsi e per orientare), con lineamenti molto ben definiti di didattica orientativa e psico-pedagogia dei talenti: si, i talenti al plurale, perché, anche se sembra strano dirlo, è proprio vero che ognuno ha i suoi, insieme al diritto di crescere nei propri talenti e di potenziarli massimamente per raggiungere l’eccellenza che gli appartiene. Il volume comprende schede di esercizi (cosa fare) e riflessioni a margine (come fare) che prendono vita da una ricerca empirica svolta sul campo, a contatto con le storie di tanti ragazzi e ragazze che hanno partecipato al progetto realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. In chiusura un interessantissimo lavoro in cui la pratica dell’orientamento diventa il cuore della pedagogia speciale e lo strumento per facilitare la crescita e l’empowerment di tutti, ognuno secondo i propri desideri e le proprie capacità, ognuno secondo i propri limiti e le proprie risorse: ognuno secondo l’identico diritto di tutti ad Essere nel mondo nel miglior modo possibile, per poter costruire il miglior mondo possibile. Di qui il mantra spirituale che anima “Orien.Ta.Re”: attacca il tuo carro ad una stella, perché ogni vita merita l’Aurora. | CONTENUTI TEORICI
| Un vino dal sapore inclusivo: è il Falerio DOC Edizione speciale L'Orto di Paolo, nato dalla collaborazione tra l'azienda vitivinicola Velenosi di Ascoli Piceno e il centro diurno per l'autismo che opera a Marino del Tronto. Le uve di questo Pecorino sono state raccolte a mano dai giovani dell'orto durante la vendemmia 2021; anche l’etichetta è stata realizzata insieme ai ragazzi del centro. Il ricavato delle vendite sarà interamente destinato a sostenere le attività inclusive che quotidianamente vedono impegnati i giovani del centro diurno. Ritiro presso sede de L'Orto di Paolo in via dei Meli 199, Ascoli Piceno | Il cuore di legno con découpage angelo per addobbare l'albero di Natale è l'idea regalo perfetta: un dono speciale ed originale per sostenere i percorsi inclusivi dei giovani del Centro per l'autismo L'Orto di Paolo di Ascoli Piceno. Ritiro presso la sede del centro, in via dei Meli 199, Ascoli Piceno | ||
Weight | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Additional information |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.