


Prezzo riservato agli utenti
La legge di bilancio 2022 ha introdotto la Supervisione del personale dei servizi sociali quale Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali (LEPS) da garantire su tutto il territorio nazionale. Aver inserito la Supervisione tra i LEPS è un grande risultato per le professioni dell’aiuto e della presa in carico.
L’obiettivo del convegno è quello di focalizzare l’attenzione, da una parte, sulla necessità della pratica della Supervisione nei servizi sociali e nelle professioni socio-educative e, dall’altra parte, di far emergere l’importanza delle competenze di counseling nella formazione dei supervisori per dotarli di strumenti utili nei percorsi di esplorazione ed analisi basati sulla comunicazione e sulla relazione.
La legge di bilancio 2022 ha introdotto la Supervisione del personale dei servizi sociali quale Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali (LEPS) da garantire su tutto il territorio nazionale. Aver inserito la Supervisione tra i LEPS è un grande risultato per le professioni dell’aiuto e della presa in carico.
L’obiettivo del convegno è quello di focalizzare l’attenzione, da una parte, sulla necessità della pratica della Supervisione nei servizi sociali e nelle professioni socio-educative e, dall’altra parte, di far emergere l’importanza delle competenze di counseling nella formazione dei supervisori per dotarli di strumenti utili nei percorsi di esplorazione ed analisi basati sulla comunicazione e sulla relazione.
29 APRILE 2023
AUDITORIUM COMUNALE SAN BENEDETTO DEL TRONTO, VIALE DE GASPERI 124
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
SALUTI ISTITUZIONALI
ORE 9:00 – La qualità nei servizi socio-educativi e socio-sanitari
Andrea Sanguigni, Assessore con deleghe a: Sociale, Politiche Giovanili
Ore 9:10 – Introduzione tecnica, Supervisione-etica-eccellenza delle professioni sociali,
Simona Marconi, Psicoterapeuta e Coordinatrice ATS21
Ore 9.20 – Saluti del Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti
Sabrina Spagnuolo, Coordinatrice CNCP LMU, Sociologa, mediatrice AIMS, e counselor supervisore CNCP
INTERVENTI TEORICI E SESSIONI PRATICHE DI SUPERVISIONE
Ore 9:30 – La supervisione nei suoi aspetti organizzativi procedurali e deontologici
Dott.ssa Rita Ferro, Assistente sociale ASP AMBITO 9, ha collaborato con UNIVPM come mediatrice sociale, Supervisore nei servizi sociali e sanitari inserita nell’elenco di esperti Erickson
Ore 9.55 – Il counseling a supporto delle nuove complessità territoriali
Sabrina Spagnuolo, Coordinatrice CNCP LMU, Sociologa, mediatrice AIMS, e counselor supervisore
Ore 10:20 – L’utilizzo del counseling nella supervisione ai professionisti del sociale
Eugenio Lampacrescia, Pedagogista e Counselor supervisore, Presidente SiPGI Marche, Docente a contratto di pedagogia generale presso UNIVPM
Ore 10:45 – Il ruolo delle emozioni nel colloquio di supervisione professionale
Marina Mariniello, F ormatrice, counselor supervisore CNCP, trainer Orien.Ta.Re
Ore 11:10 – La supervisione delle equipe professionali (tecniche di counseling nei servizi territoriali)
Monia Sabbatini, Progettista e coordinatrice di progetti sociali, counselor CNCP e facilitatrice AMA
Dalle 11:35 – Analisi di casi e live session di Supervisione
Giancarlo Santoni, Psicologo Clinico e Psicoterapeuta, Presidente S.I.P.E.A, Socio Formatore e supervisore C.N.C.P, Consulente PA e di enti ed organizzazioni del privato sociale, scrittore
Ore 13:35 – Spazio domande – Riflessioni finali – Cura di Marina Mariniello e Monia Sabbatini
Ore 14:00 – Chiusura dei lavori e consegna attestati
MODERA
Cristian Flaiani, Direttore Simbiosofia, Presidente Orien.Ta.Re, Supervisore CNCP, scrittore
NOTE
Registrazione obbligatoria sul Form: https://bit.ly/3kh8zK9
Si rilascia attestato di partecipazione
Sono previsti crediti per Assistenti Sociali: 2 crediti formativi e 4 deontologici
Sono previsti crediti del CNCP LMU: 3,5
Evento realizzato in collaborazione con Simbiosofia Formazione, Sipgi Marche e Sipea Onlus
Settings | La supervisione professionale in ambito socio educativo e socio-sanitario remove | Affitto Yurta remove | Cuore di Natale bambina L'Orto di Paolo remove | Educazione alla mondialità, percorso per le scuole remove | Creazioni tessili su ordinazione remove | Cuore con découpage angelo L'Orto di Paolo remove |
---|---|---|---|---|---|---|
Name | La supervisione professionale in ambito socio educativo e socio-sanitario remove | Affitto Yurta remove | Cuore di Natale bambina L'Orto di Paolo remove | Educazione alla mondialità, percorso per le scuole remove | Creazioni tessili su ordinazione remove | Cuore con découpage angelo L'Orto di Paolo remove |
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SKU | ||||||
Rating | ||||||
Price | ||||||
Stock | ||||||
Availability | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile |
Add to cart | ||||||
Description | La legge di bilancio 2022 ha introdotto la Supervisione del personale dei servizi sociali quale Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali (LEPS) da garantire su tutto il territorio nazionale. Aver inserito la Supervisione tra i LEPS è un grande risultato per le professioni dell’aiuto e della presa in carico.L’obiettivo del convegno è quello di focalizzare l’attenzione, da una parte, sulla necessità della pratica della Supervisione nei servizi sociali e nelle professioni socio-educative e, dall’altra parte, di far emergere l’importanza delle competenze di counseling nella formazione dei supervisori per dotarli di strumenti utili nei percorsi di esplorazione ed analisi basati sulla comunicazione e sulla relazione. | Circondata dal verde e immersa nella fantastica ambientazione dell'Aula Verde di Castel Trosino, nel 2015 è stata costruita una Yurta, tipica tenda mongola, ampia e spaziosa dove poter organizzare attività diverse: lezioni di canto, lezioni di yoga, corsi di teatro, ecc. | Addobbo per l'albero di Natale, découpage su cuore di legno, realizzato a mano dai giovani per Centro per l'autismo L'Orto di Paolo | Laboratori di educazione alla mondialità (intercultura e globalizzazione) per classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. | Cuore di legno con découpage angelo per l'albero di Natale, realizzato a mano dal Centro per l'autismo L'Orto di Paolo | |
Content | La legge di bilancio 2022 ha introdotto la Supervisione del personale dei servizi sociali quale Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali (LEPS) da garantire su tutto il territorio nazionale. Aver inserito la Supervisione tra i LEPS è un grande risultato per le professioni dell’aiuto e della presa in carico.L’obiettivo del convegno è quello di focalizzare l’attenzione, da una parte, sulla necessità della pratica della Supervisione nei servizi sociali e nelle professioni socio-educative e, dall’altra parte, di far emergere l’importanza delle competenze di counseling nella formazione dei supervisori per dotarli di strumenti utili nei percorsi di esplorazione ed analisi basati sulla comunicazione e sulla relazione.29 APRILE 2023 AUDITORIUM COMUNALE SAN BENEDETTO DEL TRONTO, VIALE DE GASPERI 124PROGRAMMA DELLA GIORNATASALUTI ISTITUZIONALI ORE 9:00 - La qualità nei servizi socio-educativi e socio-sanitariAndrea Sanguigni, Assessore con deleghe a: Sociale, Politiche Giovanili Ore 9:10 - Introduzione tecnica, Supervisione-etica-eccellenza delle professioni sociali,Simona Marconi, Psicoterapeuta e Coordinatrice ATS21 Ore 9.20 – Saluti del Coordinamento Nazionale Counselor ProfessionistiSabrina Spagnuolo, Coordinatrice CNCP LMU, Sociologa, mediatrice AIMS, e counselor supervisore CNCPINTERVENTI TEORICI E SESSIONI PRATICHE DI SUPERVISIONE Ore 9:30 - La supervisione nei suoi aspetti organizzativi procedurali e deontologiciDott.ssa Rita Ferro, Assistente sociale ASP AMBITO 9, ha collaborato con UNIVPM come mediatrice sociale, Supervisore nei servizi sociali e sanitari inserita nell’elenco di esperti EricksonOre 9.55 - Il counseling a supporto delle nuove complessità territorialiSabrina Spagnuolo, Coordinatrice CNCP LMU, Sociologa, mediatrice AIMS, e counselor supervisoreOre 10:20 - L’utilizzo del counseling nella supervisione ai professionisti del socialeEugenio Lampacrescia, Pedagogista e Counselor supervisore, Presidente SiPGI Marche, Docente a contratto di pedagogia generale presso UNIVPMOre 10:45 - Il ruolo delle emozioni nel colloquio di supervisione professionaleMarina Mariniello, F ormatrice, counselor supervisore CNCP, trainer Orien.Ta.ReOre 11:10 - La supervisione delle equipe professionali (tecniche di counseling nei servizi territoriali)Monia Sabbatini, Progettista e coordinatrice di progetti sociali, counselor CNCP e facilitatrice AMADalle 11:35 – Analisi di casi e live session di SupervisioneGiancarlo Santoni, Psicologo Clinico e Psicoterapeuta, Presidente S.I.P.E.A, Socio Formatore e supervisore C.N.C.P, Consulente PA e di enti ed organizzazioni del privato sociale, scrittoreOre 13:35 – Spazio domande – Riflessioni finali – Cura di Marina Mariniello e Monia Sabbatini Ore 14:00 - Chiusura dei lavori e consegna attestatiMODERA Cristian Flaiani, Direttore Simbiosofia, Presidente Orien.Ta.Re, Supervisore CNCP, scrittoreNOTERegistrazione obbligatoria sul Form: https://bit.ly/3kh8zK9 Si rilascia attestato di partecipazione Sono previsti crediti per Assistenti Sociali: 2 crediti formativi e 4 deontologici Sono previsti crediti del CNCP LMU: 3,5Evento realizzato in collaborazione con Simbiosofia Formazione, Sipgi Marche e Sipea Onlus | Il prezzo si intende per intera giornata. | Il cuore di legno con découpage per addobbare l'albero di Natale è l'idea regalo perfetta: un dono speciale ed originale per sostenere i percorsi inclusivi dei giovani del Centro per l'autismo L'Orto di Paolo di Ascoli Piceno. Ritiro presso la sede del centro, in via dei Meli 199, Ascoli Piceno | Il cuore di legno con découpage angelo per addobbare l'albero di Natale è l'idea regalo perfetta: un dono speciale ed originale per sostenere i percorsi inclusivi dei giovani del Centro per l'autismo L'Orto di Paolo di Ascoli Piceno. Ritiro presso la sede del centro, in via dei Meli 199, Ascoli Piceno | ||
Weight | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A |
Additional information |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.