


Prezzo riservato agli utenti
Informazioni su: https://www.unpassoavantiaps.it/briganti-a-offida-ascoli-piceno/ Spettacolo rientrante nel programma artistico Patrimonio in Scena 2023 del Consorzio Marche Spettacolo. Due storie vere e di metà ottocento. La ragazza del Chiaro interpretata da sette attrici e La banda Tondi da sei attori. Due storie nostre, locali in cui la società dura dell’epoca non lasciava spazi di mediazione.
La banda Tondi. – La storia teatralizzata vede come protagonisti un gruppo di briganti diventati leggenda, che per tutta la prima metà dell’Ottocento hanno svolto le loro scorribande nel territorio oggi compreso tra tre comuni piceni (Force Palmiano Venarotta) conosciuto come la “Costa dei Guai”. Le fonti archivistiche delle forze dell’ordine pontificie hanno lasciato numerosi documenti che ci permettono di ricostruire le numerose scorribande e le vicende dei più pericolosi banditi del Piceno, in quanto non banditi perché avversari politici ma veri e propri criminali.
La ragazza del chiaro. – La calunnia, il processo e la scena madre di Anna. La sequenza micidiale per una condanna con esito finale drammatico. Cinque donne raccontano la storia di una giovane ragazza morta sulla riva del torrente Chiaro. L’ambientazione e gli eventi, oltre alla ricostruzione filologica degli abiti, consentiranno a chi parteciperà di fare un vero e proprio viaggio nel tempo, non da spettatore ma da protagonista.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.