BRIGANTI – Spettacolo teatrale – Offida

Prezzo riservato agli utenti

Categoria: Tag:

Informazioni su: https://www.unpassoavantiaps.it/briganti-a-offida-ascoli-piceno/ Spettacolo rientrante nel programma artistico Patrimonio in Scena 2023 del Consorzio Marche Spettacolo. Due storie vere e di metà ottocento. La ragazza del Chiaro interpretata da sette attrici e La banda Tondi da sei attori. Due storie nostre, locali in cui la società dura dell’epoca non lasciava spazi di mediazione.

Descrizione

La banda Tondi. – La storia teatralizzata vede come protagonisti un gruppo di briganti diventati leggenda, che per tutta la prima metà dell’Ottocento hanno svolto le loro scorribande nel territorio oggi compreso tra tre comuni piceni (Force Palmiano Venarotta) conosciuto come la “Costa dei Guai”. Le fonti archivistiche delle forze dell’ordine pontificie hanno lasciato numerosi documenti che ci permettono di ricostruire le numerose scorribande e le vicende dei più pericolosi banditi del Piceno, in quanto non banditi perché avversari politici ma veri e propri criminali.

La ragazza del chiaro. – La calunnia, il processo e la scena madre di Anna. La sequenza micidiale per una condanna con esito finale drammatico. Cinque donne raccontano la storia di una giovane ragazza morta sulla riva del torrente Chiaro. L’ambientazione e gli eventi, oltre alla ricostruzione filologica degli abiti, consentiranno a chi parteciperà di fare un vero e proprio viaggio nel tempo, non da spettatore ma da protagonista.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BRIGANTI – Spettacolo teatrale – Offida”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Product Location

Dhaka
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria

Quick Comparison

SettingsBRIGANTI - Spettacolo teatrale - Offida removeMUSIC CAMP 2022 removeMacchina del Teatro removeD'AMORE a Geometrie Variabili - Commedia teatrale ad atto unico removePremio Letterario Nazionale Francesco Giampietri 2° edizione removeBRIGANTI per MARCHE STORIE 2022 remove
NameBRIGANTI - Spettacolo teatrale - Offida removeMUSIC CAMP 2022 removeMacchina del Teatro removeD'AMORE a Geometrie Variabili - Commedia teatrale ad atto unico removePremio Letterario Nazionale Francesco Giampietri 2° edizione removeBRIGANTI per MARCHE STORIE 2022 remove
Image
SKU
Rating
Price
Stock
AvailabilityDisponibileDisponibileDisponibileDisponibileDisponibileDisponibile
Add to cart

DescriptionInformazioni su: https://www.unpassoavantiaps.it/briganti-a-offida-ascoli-piceno/ Spettacolo rientrante nel programma artistico Patrimonio in Scena 2023 del Consorzio Marche Spettacolo. Due storie vere e di metà ottocento. La ragazza del Chiaro interpretata da sette attrici e La banda Tondi da sei attori. Due storie nostre, locali in cui la società dura dell'epoca non lasciava spazi di mediazione.La macchina del teatro permette di svolgere attività guidate dove il bambino ricerca e sperimenta le diverse possibilità di espressione divertendosi.https://www.unpassoavantiaps.it/damore-a-geometrie-variabili-3   Il 4 maggio Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno. Un Passo Avanti APS presenta la commedia teatrale ad atto unico D'AMORE a geometrie variabili. L'incasso della serata sarà devoluto per progetti sociali di Anffas di Ascoli Piceno APS e Cooperativa Sociale Pagefha onlus. Info e biglietti presso la biglietteria del teatro in Piazza del Popolo ad Ascoli piceno. Tel. 0736-298780 e 0736-263623BRIGANTI: La ragazza del Chiaro - La banda dei Tondi. Happening teatrale di Un Passo Avanti APS. Appuntamento il 9-10-11 Settembre lungo la Costa dei Guai.https://www.youtube.com/watch?v=IOIOWoj-f4I
Content La banda Tondi. - La storia teatralizzata vede come protagonisti un gruppo di briganti diventati leggenda, che per tutta la prima metà dell’Ottocento hanno svolto le loro scorribande nel territorio oggi compreso tra tre comuni piceni (Force Palmiano Venarotta) conosciuto come la “Costa dei Guai”. Le fonti archivistiche delle forze dell’ordine pontificie hanno lasciato numerosi documenti che ci permettono di ricostruire le numerose scorribande e le vicende dei più pericolosi banditi del Piceno, in quanto non banditi perché avversari politici ma veri e propri criminali.

La ragazza del chiaro. - La calunnia, il processo e la scena madre di Anna. La sequenza micidiale per una condanna con esito finale drammatico. Cinque donne raccontano la storia di una giovane ragazza morta sulla riva del torrente Chiaro. L’ambientazione e gli eventi, oltre alla ricostruzione filologica degli abiti, consentiranno a chi parteciperà di fare un vero e proprio viaggio nel tempo, non da spettatore ma da protagonista.

Durante la settimana si svolgono laboratori di musica, arte, pittura, teatro e tanto altro ancora… Momenti laboratoriali guidati si alternano a giochi didattici e creativi. Ogni bambino si approccerà a vari strumenti tra: tastiera, chitarra, violino e percussioni attraverso lezioni di gruppo. Sono previste delle uscite storico/culturali guidate dagli operatori didattici dell’Associazione Exponiti APS. Le uscite sono previste nella mattinata con rientro per l’ora di uscita. I luoghi saranno facilmente raggiungibili a piedi. Tutte le attività, sia interne che esterne, vengono svolte nel rispetto delle normative vigenti in seguito al coronavirus.   DOVE SIAMO Il Music Camp si svolgerà ad Ascoli Piceno presso la sede della Music Academy Ascoli APS in Via Piemonte, 4.   ORARIO Dal lunedì al venerdì 8.00-13.00.   QUANDO Ogni settimana dal 13 giugno 2022 al 5 agosto 2022.   PROGRAMMA GIORNALIERO INDICATIVO:   8.00 – 9.00 Accoglienza e gioco libero 9.00 – 10.30 Laboratori musicali / Uscite storico-culturali 10.30 – 11.00 Break - Merenda offerta dall'organizzazione 11.00 – 12.00 Attività artistica / Pittura, Teatro, Presenza scenica 12.00 – 13.00 Attività artistica / Musica d'insieme 13.00 – 13.30 SalutiNell'estate del 2021 viene costruita la macchina del teatro, che per tutti i mesi estivi ha girato molte piazze della provincia di Ascoli Piceno. Guidata dagli operatori de "La Casa di Asterione", sarà possibile effettuare un percorso artistico dove poter esprimersi e liberare la propria fantasia. https://youtu.be/ZJpLI362mHQ Il 4 maggio Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno. Un Passo Avanti APS presenta la commedia teatrale ad atto unico D'AMORE a geometrie variabili. L'incasso della serata sarà devoluto per progetti sociali di Anffas di Ascoli Piceno APS e Cooperativa Sociale Pagefha onlus. Info e biglietti presso la biglietteria del teatro in Piazza del Popolo ad Ascoli piceno. Tel. 0736-298780 e 0736-263623 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}

Il Premio Letterario Nazionale Francesco Giampietri 2° edizione prenderà avvio il 1° dicembre 2022 e terminerà il 15 marzo 2023. La premiazione è calendarizzata a maggio con data da definire a Venafro presso la palazzina liberty G. C. dal Comune.

Il bando del premio è scaricabile gratuitamente al sito: https://premiofrancescogiampietr.altervista.org/2-edizione-bando-completo/
Due eventi teatrali. La ragazza del Chiaro: storia di una giovane e bella ragazza perseguitata dalle donne del paese. La banda dei Tondi: come si diventa briganti e perché. 
WeightN/AN/AN/AN/AN/AN/A
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • Price
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare