


Prezzo riservato agli utenti
https://www.unpassoavantiaps.it/damore-a-geometrie-variabili-3 Il 4 maggio Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno. Un Passo Avanti APS presenta la commedia teatrale ad atto unico D’AMORE a geometrie variabili. L’incasso della serata sarà devoluto per progetti sociali di Anffas di Ascoli Piceno APS e Cooperativa Sociale Pagefha onlus. Info e biglietti presso la biglietteria del teatro in Piazza del Popolo ad Ascoli piceno. Tel. 0736-298780 e 0736-263623
Il 4 maggio Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno. Un Passo Avanti APS presenta la commedia teatrale ad atto unico D’AMORE a geometrie variabili. L’incasso della serata sarà devoluto per progetti sociali di Anffas di Ascoli Piceno APS e Cooperativa Sociale Pagefha onlus. Info e biglietti presso la biglietteria del teatro in Piazza del Popolo ad Ascoli piceno. Tel. 0736-298780 e 0736-263623
D'AMORE a Geometrie Variabili - Commedia teatrale ad atto unico remove | Creazioni tessili su ordinazione remove | PERCORSO ORIEN.TA.RE - EDUCARE RESILIENZA E SVILUPPARE TALENTI remove | Olio Evo 500 ml remove | Olio Evo 250 ml remove | PERCORSO ORIEN.TA.RE - PER GENITORI E FAMIGLIE remove | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Name | D'AMORE a Geometrie Variabili - Commedia teatrale ad atto unico remove | Creazioni tessili su ordinazione remove | PERCORSO ORIEN.TA.RE - EDUCARE RESILIENZA E SVILUPPARE TALENTI remove | Olio Evo 500 ml remove | Olio Evo 250 ml remove | PERCORSO ORIEN.TA.RE - PER GENITORI E FAMIGLIE remove | ||||
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||
SKU | ||||||||||
Rating | ||||||||||
Price | ||||||||||
Stock | ||||||||||
Availability | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | Disponibile | ||||
Add to cart | ||||||||||
Description | https://www.unpassoavantiaps.it/damore-a-geometrie-variabili-3 Il 4 maggio Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno. Un Passo Avanti APS presenta la commedia teatrale ad atto unico D'AMORE a geometrie variabili. L'incasso della serata sarà devoluto per progetti sociali di Anffas di Ascoli Piceno APS e Cooperativa Sociale Pagefha onlus. Info e biglietti presso la biglietteria del teatro in Piazza del Popolo ad Ascoli piceno. Tel. 0736-298780 e 0736-263623 | Percorso di Orientamento, crescita personale e sviluppo dei talenti.Puoì essere seguito on line oppure in presenza solo in modalità di gruppo32 ore di percorso intensivo in formula weekend | Olio extra vergine di oliva da 500 ml, 100% italiano, estratto a freddo. Prodotto di agricoltura sociale realizzato in collaborazione con i giovani del Centro diurno per l'autismo 'L'Orto di Paolo' | Olio extra vergine di oliva da 250 ml, 100% italiano, estratto a freddo. Prodotto di agricoltura sociale realizzato in collaborazione con i giovani del Centro diurno per l'autismo 'L'Orto di Paolo' | Percorsi di educazione alla genitorialità e formazione alle competenze genitoriali di tipo orientativo.Il percorso può essere richiesto da tutti i genitori, sia singolarmente sia in coppia.Ha la durata di 30 ore con calendario da organizzare secondo le esigenze | |||||
Content | Il 4 maggio Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno. Un Passo Avanti APS presenta la commedia teatrale ad atto unico D'AMORE a geometrie variabili. L'incasso della serata sarà devoluto per progetti sociali di Anffas di Ascoli Piceno APS e Cooperativa Sociale Pagefha onlus. Info e biglietti presso la biglietteria del teatro in Piazza del Popolo ad Ascoli piceno. Tel. 0736-298780 e 0736-263623 | DI COSA SI TRATTA
| L'olio extra vergine di oliva di AgriAbilità Cooperativa Sociale è ottenuto direttamente da olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Prodotto realizzato da AgriAbilità nell'ambito delle attività di inclusione socio-lavorativa che coinvolgono i giovani del Centro diurno per l'autismo 'L'Orto di Paolo' di Ascoli Piceno. Ritiro presso la sede del centro diurno, in via dei Meli 199 | L'olio extra vergine di oliva di AgriAbilità Cooperativa Sociale è ottenuto direttamente da olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Prodotto realizzato da AgriAbilità nell'ambito delle attività di inclusione socio-lavorativa che coinvolgono i giovani del Centro diurno per l'autismo 'L'Orto di Paolo' di Ascoli Piceno. | La famiglia oggi è profondamente cambiata. Non è più l’unica istituzione educativa. Altre istituzioni si sono affiancati ad essa: si pensi al peso della scuola, all’influsso dei mass media, all’apporto della parrocchia e della Chiesa, senza dimenticare la funzione svolta da coetanei e dal mondo giovanile nel suo insieme. Di fronte a questa varietà e complessità di soggetti e di operatori di orientamento è legittimo chiedersi quale peso possa avere ancora la famiglia oggi. Anche un grande educatore di giovani come Don Bosco auspicava la formazione dei genitori e insisteva su un clima familiare sereno e positivo. In altri termini, il genitore può essere ancora protagonista come un tempo nell’orientamento dei propri figli?COMPETENZE RICHIESTE/SVILUPPATE NEI GENITORI. E VOI SIETE PRONTI?Cosa dovrebbero fare in concreto i genitori? . 👉facilitare al massimo nei figli la conoscenza di sé, con l’autovalutazione e il bilancio delle competenze 👉Fornire ai figli tutte le informazioni di cui hanno bisogno, con l’avvertenza di adattarsi alle esigenze e agli interessi di ciascuno 👉condurre i figli ad acquisire abilità progettuali: la categoria del progetto infatti è centrale per quanto attiene il progetto personale e la vocazione di ciascuno 👉abilitare i figli ad acquisire una matura e oggettiva capacità decisionale: questo obiettivo rappresenta il fulcro dell’orientamento, in quanto la sua acquisizione consente di gestire l’incertezza, l’ansia e il disorientamento che ogni scelta comporta per l’ambivalenza o la conflittualità delle opinioni e delle alternative di fronte alle quali l’individuo o i gruppi sono chiamati a esprimersi 👉formare al cambiamento e alla transizione, non solo dalla scuola al lavoro, ma anche dal lavoro alla società, tenendo conto della propria esperienza dei genitori e della estrema rapidità in cui oggi avvengono i cambiamenti sociali, economici e culturali 👉abilitare alla costruzione di una identità in cambiamento, in modo flessibile e duttile, per potersi adattare a un cambiamento continuo, esigito dalla attuale società in trasformazioneIl percorso vuole aiutare i genitori a osservare e comprendere i migliori talenti dei propri figli per educarli al valore del talento come carta strategica e vincente da giocare nel gioco della vita e del lavoro. | |||||
Weight | N/A | N/A | N/A | 0,375 kg | N/A | N/A | ||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | 6 × 6 × 26 cm | N/A | N/A | ||||
Additional information |
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.