Supporto scolastico pomeridiano

Prezzo riservato agli utenti

Registrati e scopri

Cooperativa Sociale Pagefha onlus propone ad Ascoli Piceno e Folignano il servizio di supporto didattico per alunni della scuola primaria, secondaria di primo grado e superiore. Il servizio è svolto a domicilio o presso centro convenzionato.

Descrizione

Il servizio consiste nel supporto didattico individualizzato per lo svolgimento pomeridiano dei compiti, effettuato da personale altamente qualificato con interventi che facilitano l’apprendimento, l’acquisizione di un metodo di studio e il rinforzo nella preparazione delle materie scolastiche. Le lezioni individuali vengono effettuate presso il domicilio dello famiglia dello studente o presso centro convenzionato con ampie aule studio a disposizione. Il servizio si svolge con orari flessibili in collaborazione con le famiglie. E’ possibile usufruire di lezioni di gruppo (per un numero massimo di 3 studenti) a tariffe agevolate presso centro convenzionato.

Info 0736 258491

Informazioni aggiuntive

Costo Ora

Individuale 1 ora, in gruppo 1 ora, Individuale 2 ore, in gruppo 2 ore, Individuale 3 ore, in gruppo 3 ore, Individuale 4 ore, in gruppo 4 ore, Individuale 5 ore, in gruppo 5 ore, Individuale 6 ore, in gruppo 6 ore, Individuale 7 ore, in gruppo 7 ore, Individuale 8 ore, in gruppo 8 ore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Supporto scolastico pomeridiano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni

  • Nome del negozio: Pagefha
  • ETS: Pagefha
  • Indirizzo: Viale Indipendenza 42
    63100
    Ascoli Piceno
    ASCOLI PICENO
  • Nessuna recensione trovata!

Product Location

Viale Indipendenza 42, 63100 Ascoli Piceno provincia di Ascoli Piceno, Italia
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria
    Aggiungi come promemoria

Quick Comparison

SettingsSupporto scolastico pomeridiano removeEducazione alla mondialità, percorso per le scuole removePERCORSO ORIEN.TA.RE - PER ISTITUTI SCOLASTICI removePercorsi di Teatro Sociale removeVigilanza ambientale removeCorso di formazione per docenti sulla didattica interculturale remove
NameSupporto scolastico pomeridiano removeEducazione alla mondialità, percorso per le scuole removePERCORSO ORIEN.TA.RE - PER ISTITUTI SCOLASTICI removePercorsi di Teatro Sociale removeVigilanza ambientale removeCorso di formazione per docenti sulla didattica interculturale remove
Image
SKU
Rating
Price
Stock
AvailabilityDisponibileDisponibileDisponibileDisponibileDisponibileDisponibile
Add to cart

DescriptionCooperativa Sociale Pagefha onlus propone ad Ascoli Piceno e Folignano il servizio di supporto didattico per alunni della scuola primaria, secondaria di primo grado e superiore. Il servizio è svolto a domicilio o presso centro convenzionato.Laboratori di educazione alla mondialità (intercultura e globalizzazione) per classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.Percorsi di orientamento in gruppo.Percorsi di orientamento rivolti ad istituti scolastici e classi di studenti.L'istituto scolastico può candidare una o più classi allo svolgimento di questo percorso unico in Italia e riconosciuto come "buona prassi" a livello Europeo dalla rete Eutoguidance NetworkL'associazione organizza percorsi di teatro sociale all'interno di contesti scolastici, sociali e culturali. Il fine è quello di creare legami e relazioni tra i partecipanti, creando delle dimensioni di ascolto e di condivisione che solo l'esperienza teatrale riesce a creare. Si lavora sul potenziamento creativo e artistico affinché ognuno riesca a trovare il proprio spazio di espressione in un clima accogliente e privo di giudizio.Vigilanza ambientale, antincendio, educazione ambientale DESTINATARIInsegnanti e personale scolastico. FINALITÀFornire ai partecipanti competenze e strumenti operativi adeguati per favorire l’accoglienza e la valorizzazione di persone portatrici di culture diverse al fine di promuovere un atteggiamento di rispetto della diversità culturale CONTENUTI
  1. Problematiche sociali ed educative nelle società multiculturali
  2. Analisi dei modelli di convivenza sociale nelle società multiculturali
  3. Educazione interculturale per promuovere l’integrazione sociale
  4. Analisi delle competenze interculturali
  5. Teoria dell’identità sociale e categorizzazione del sé
  6. La classe come laboratorio di convivenza e di nuova cittadinanza
  1. Analisi dei metodi interculturali
 METODOLOGIE STRUMENTIIl corso viene realizzato con il supporto di strumenti multimediali e utilizzando metodologie partecipative (giochi di ruolo, simulazioni, riflessioni guidate, lavori di gruppo, ecc.) e il metodo della testimonianza. STRUTTURA DEL CORSOIl corso prevede un minimo di 2 O 3 incontri di 3 O 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore di formazione.Al termine del corso è possibile, per i/le docenti interessati/e, effettuare in classe un percorso laboratoriale per sperimentare sul campo i contenuti presentati e verificare, nella didattica ordinaria, l’efficacia dei metodi interculturali nella promozione dell’integrazione del gruppo classe nonché, nell’acquisizione delle conoscenze/competenze specifiche della disciplina trattata.In questo caso il costo orario aggiuntivo è di € 30 l’ora.
Content

Il servizio consiste nel supporto didattico individualizzato per lo svolgimento pomeridiano dei compiti, effettuato da personale altamente qualificato con interventi che facilitano l'apprendimento, l'acquisizione di un metodo di studio e il rinforzo nella preparazione delle materie scolastiche. Le lezioni individuali vengono effettuate presso il domicilio dello famiglia dello studente o presso centro convenzionato con ampie aule studio a disposizione. Il servizio si svolge con orari flessibili in collaborazione con le famiglie. E' possibile usufruire di lezioni di gruppo (per un numero massimo di 3 studenti) a tariffe agevolate presso centro convenzionato.

Info 0736 258491
CONTENUTI TEORICI
  • Ontogenesi e filogenesi del Talento (La Grammatica del Talento)
  • Un costrutto multidimensionale: componenti individuali e sociali del Talento
  • Genogramma del Talento ed Ermeneutica del talento
  • Psicopedagogia del Talento tra capitale umano e capitale sociale
  • Come si diventa Resilienti (esercitazioni pratiche e Skill Lab)
  • Autostima, Autoefficacia, Affermazione Personale
  • Tecniche e metodologie per l’educazione e la formazione alla Resilienza
  • Dall’impotenza appresa alla liberazione del potere personale
  • Capacità personali, intelligenze multiple e gli archetipi dell’empowerment
  • Dal copione di vita al piano di vita: Orientamento per la Progettualità e la Realizzazione personale e professionale
STRUMENTI
  • Slideshow = 205 slides teorico-pratiche pronte all’uso
  • Tool kit operativo n.1 = 89 slides pronte all’uso
  • Tool kit operativo n.2 = 128 slides pronte all’uso
  • Esercizi di orientamento formativo
IL PERCORSO HA LA DURATA DI 30 ORE DA SPALMARE IN ORARIO SCOLASTICO O ANCHE DA ORGANIZZARE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO SECONDO UN MODELLO GIA' SPERIMENTATO CHE HA OTTENUTO RISULTATI ECCELLENTI
“Non è il teatro che è necessario, ma assolutamente qualcos’altro. Superare le frontiere tra me e te: arrivare ad incontrarti per non perderti più tra la folla, né tra le parole, né tra le dichiarazioni, né tra idee graziosamente precisate, rinunciare alla paura ed alla vergogna alle quali mi costringono i tuoi occhi appena gli sono accessibile “tutto intero”. Non nascondermi più, essere quello che sono. Almeno qualche minuto, dieci minuti, venti minuti, un’ora. Trovare un luogo dove tale essere in comune sia possibile…”     (Jerzy Grotowski)

Servizi di Vigilanza in convenzione con Enti Pubblici

La scuola: laboratorio di convivenza e di nuova cittadinanza.
WeightN/AN/AN/AN/AN/AN/A
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Costo Ora

Individuale 1 ora, in gruppo 1 ora, Individuale 2 ore, in gruppo 2 ore, Individuale 3 ore, in gruppo 3 ore, Individuale 4 ore, in gruppo 4 ore, Individuale 5 ore, in gruppo 5 ore, Individuale 6 ore, in gruppo 6 ore, Individuale 7 ore, in gruppo 7 ore, Individuale 8 ore, in gruppo 8 ore

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • Price
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare